A voler fotografare l’ utilizzo dei social network in Italia, ci si renderebbe conto che il loro utilizzo nel nostro Paese è piuttosto massiccio. Infatti circa il 42% della popolazione ne fa uso, e più del 50% dei venditori e-commerce se ne serve per fidelizzare e soddisfare efficacemente i propri clienti.
Come utilizzare i social
L’ immediato vantaggio per un venditore del web nell’ utilizzare almeno uno dei principali social network, come ad esempio Facebook e Instagram, è indubbiamente quello di aumentare significativamente la visibilità e le visite al proprio e-commerce, permettendo di far conoscere le proposte dell’ azienda anche al di fuori della propria realtà territoriale. Inoltre, integrando uno o più social alla propria attività di vendita, si riesce ad avere un contatto diretto ed in tempo reale con il cliente, volto a migliorare notevolmente la gestione del processo di vendita ed eventuali problematiche. Se poi ci si affida ad un bravo social media manager, o se si vuole approfondire la conoscenza di questi strumenti, si è in grado di estrapolare dati e feedback che garantiscono una visione consapevole sull’ andamento dei propri affari nel web, andando ad individuare esigenze e gusti dei propri clienti. In questo modo è più facile creare un legame di fiducia tra acquirente e venditore, nonché di fidelizzazione duratura e proficua.
Social, si o no?
In conclusione, è evidente come i social network siano uno strumento sul quale vale la pena investire per un’ azienda che fa e-commerce. E’ una scelta che nel tempo darà indubbiamente i suoi frutti, specialmente se ci si affida ad un social media manager in grado di massimizzare questi risultati.